Falanghina Vesuvio DOP “Lignum”
Tenuta Augustea

Descrizione

Descrizione

Falanghina Vesuvio DOP “Lignum”

Noi della Tenuta Augustea siamo vignaioli da più di 100 anni, qui dove la viticoltura è stata il cuore da più di 2000 anni. I suoli fertili e il clima mediterraneo, sono alla base di un’agricoltura altamente specializzata, sempre affiancata dalla presenza di splendidi vigneti.

Qui da noi, a Somma Vesuviana, il vino è una storia di famiglia che scandisce il quotidiano e custodisce ricordi. Siamo la quarta generazione di produttori, partiti da una piccola vigna sul monte Somma sotto Punta Nasone, la vetta più alta del massiccio vulcanico. Oggi a condurre l’azienda è Vincenzo Nocerino, insieme al padre Angelo, dal quale ha ereditato la passione per la viticoltura e gli insegnamenti legati ad un territorio così esclusivo.

Il nome Tenuta Augustea deriva dalla villa d’epoca romana, alle spalle della nostra cantina: Villa di Augusto, ove è emerso un grande cellaio a testimonianza di una fiorente attività vinicola. Fieri di questa vicinanza che ci fa un po’ pensare di esser predestinati al mestiere del vino. Mantenere questo legame con la storia del territorio e riuscire a riportare la natura vulcanica dei suoli nei nostri vini è per noi l’obbiettivo primario, con l’ambizione di crescere e migliorare.

Tipo di vino: bianco
Uve: Falanghina 100%
Zona di ubicazione: zona Vesuvio
Tipo di terreno: terreno vulcanico di medio impasto e profondo
Sistema di allevamento: spalliera
Età media delle piante: 15 anni
Resa ad uva e per ceppo dedotta: 80 q.li/ha
Periodo vendemmia: ottobre
Vasche di fermentazione: acciaio
Durata: 18 gg
Temperatura: 18°
Sistema di controllo: intercapedine refrigerante
Fermentazione malolattica: parziale
Stabilizzazione del prodotto: stabilizzazione tartarica e filtrazione
Sensazioni: Si presenta con un colore giallo dorato, con un profumo floreale fresco e pulito. Al gusto si presenta la freschezza e l’integrità.

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi