Štemberger - www.wine-diamonds.com

La famiglia Štemberger coltiva con rispetto la venerabile tradizione dell’antica fattoria turca di Šepulje.

Da tempo immemorabile, gli abitanti di questa grande fattoria carsica hanno scritto pagine significative nella storia della viticoltura sull’altopiano carsico, come testimonia anche la vite più antica della regione, che cresce sul pergolato dietro la fattoria. Con oltre 300 anni di storia, questa vite è presente nei pensieri degli Štemberger, che coltivano i propri vigneti in armonia con la natura, come dimostra la certificazione biologica assegnata ai loro vini.

Štemberger - Be Wine

 

I vigneti della famiglia Štemberger si trovano in due parti del Carso: nel cuore, attorno al loro villaggio natale di Šepulje, e ai margini, vicino allo storico Štanjel, dove l’altopiano carsico domina la valle del Vipacco.

 

I vigneti si trovano ad altitudini comprese tra 280 e 360 metri sul livello del mare e quindi ricevono sia le brezze mediterranee che quelle che soffiano dalle Prealpi. I vigneti di Šepulje si trovano su terra rossa, un terreno rosso ricco di ferro e calcare, mentre il terreno di Štanjel è un misto di flysch e terra rossa. La composizione del terreno e il profilo climatico consentono al viticoltore di produrre vini con una personalità distintiva e originale.

Gli Štemberger lavorano nei loro vigneti con sensibilità e in armonia con la natura. Curano le loro viti secondo principi di sostenibilità e biodinamica. Gli stessi principi si applicano in cantina. La vendemmia avviene esclusivamente a mano. Al vino viene dato il tempo di maturare e gli interventi sono limitati all’essenziale e il più possibile non invasivi. Anche le botti e i tini in cantina riflettono l’ambiente circostante, poiché sono realizzati con materiali tradizionali locali: legno di quercia e acacia e calcare carsico. L’enologo è una guida coraggiosa e un compagno amichevole nel viaggio dall’uva in vigna al vino in bottiglia.

 

 

Indietro