Benevento Bianco IGP “Creta”
Cantina Simone Giacomo

Descrizione

Descrizione

Benevento Bianco IGP “Creta”

Vitigno: Grieco e Cerreto, cloni locali riconducibili a Malvasia e Trebbiano

Forma di allevamento: classico a tendone

Età media della viti: 45 anni

Ceppi per ettaro: 1500

Resa per ettaro: 60q

Periodo di raccolta: seconda decade di settembre

Vinificazione: Le uve raccolte a mano vengono vinificate in bianco con pressature soffici, il mosto ottenuto procede in acciaio per la fermentazione a temperature controllate, maturazione su fecce fini per 4-6 mesi.

Caratteristiche:
Colore giallo luminoso con riflessi verdi, nitidi
Profumi di fiori gialli, sviluppa aromi di frutta esotica.
Palato dona freschezza ed una sapidità quasi salina con una chiusura leggermente ammandorlata.

Abbinamenti: Primi piatti a base di pesce e/o verdure, formaggi fresche/semistagionati

Grado alcolico: 13.00

Curiosità: L’azienda agricola e cantina Giacomo Simone è situata in Campania, in provincia di Benevento. Gli 11 ettari aziendali vedono alternarsi le bellissime vigne e uliveti. La tradizione è custodita nella trasformazione dell’uva in vino, che avviene in una cantina tufacea ipogea. La cantina è sviluppata su tre piani e permette la movimentazione per caduta del mosto, evitando stress da pompaggio. La Cantina SimoneGiacomo è situata nel Comune sannita di Castelvenere, ai piedi dei Parchi Regionali del Matese e del Taburno, in un paesaggio morbido di poggi e piccole valli, ricoperto da vigneti e uliveti e attraversato da costoni tufacei vulcanici e piccoli torrenti.
In quest’area, la tradizione della coltivazione della vite è testimoniata sin dall’epoca sannitica e la produzione del vino ha assunto, a partire dal XVII secolo, un’importanza commerciale tale da necessitare di apposite strutture per la produzione vinicola.
Sono sorte quindi nei secoli, lungo il fossato difensivo del borgo seicentesco, le prime “grottole”, caratteristiche cantine ipogee scavate nella roccia tufacea e dotate di “oculo” superiore per il ricambio di aria, per l’illuminazione degli ambienti e per la caduta dell’uva pigiata.

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi