Grappa Montegalda – Millesimata
Distilleria Fratelli Brunello

Descrizione

Descrizione

Grappa Giovane Millesimata, ottenuta da un blend di vinacce rosse di Carmenere e Raboso fermentate provenienti da aziende vitivinicole del Veneto.

Distillata con metodo artigianale, è una Grappa di forte personalità gusto-olfattiva che ricorda la vinaccia rossa di provenienza. Una grappa tradizionale, dedicata al territorio.

Si presta perfettamente ad accompagnare il formaggio Asiago Stagionato. Ottima a conclusione di un pasto per il tradizionale “Rasentin”.

42 Alc. – Bottiglia da 500 ml con astuccio in cartone. Disponibile anche con cassettina in legno.

Bottiglia numerata a mano con indicazione del millesimo dell’annata.

Materie prime

Ottenuta dalla distillazione di un blend di vinacce rosse fermentate di Carmenere e Raboso, provenienti da aziende vitivinicole del Veneto.

Distillazione artigianale

Da sempre la Distilleria FRATELLI BRUNELLO utilizza un impianto discontinuo a vapore diretto, tra i pochi ancora in attività, condotto a bassa pressione e bassa temperatura. E’ composto da 4 caldaiette rigorosamente in rame, come vuole la tradizione.

Il ciclo di distillazione è molto lento e prevede la lavorazione di piccoli lotti di vinaccia (cotta) la cui durata è di circa un’ora e mezza.

Stagionatura

Riposa in contenitori inerti di acciaio per almeno 24 mesi durante i quali, grazie ad una lenta evoluzione, si ammorbidisce e assume sensazioni olfattive più rotonde e delicate.

Degustazione

Nonostante la stagionatura la Grappa “Montegalda” mantiene una forte personalità gusto-olfattiva.

Al profumo ricorda la vinaccia rossa di provenienza mentre al palato si presenta calda, armonica ed equilibrata.

Una grappa tradizionale, dedicata al territorio Veneto.

Ti potrebbe interessare…

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi