Nostra Importazione

Pouilly Fume – Arret-Buffatte
Domaine Tinel-Blondelet

Descrizione

Descrizione

L’origine di questo Pouilly Fume
L’Arrêt-Buffatte è il nome del lotto situato lungo l’antica strada romana che collegava Parigi a Clermont-Ferrand. Un tempo era una tappa dove i viaggiatori si fermavano a mangiare.

1 DONNA, 15 ETTARI, 3 DENOMINAZIONI, 3 TERROIR, 3 UVE

Annick Tinel-Blondelet è a capo della tenuta dal 1983, dopo aver ottenuto il suo BTS Viti-Oeno a Beaune. Appassionata della natura, questa donna di carattere mira a produrre vini che le somiglino: autentici, schietti e pieni di vitalità. Oggi la Tenuta si estende su 15 ettari di vigneto distribuiti nelle 3 denominazioni: Pouilly Fume, Sancerre e Pouilly sur Loire. Volendo preservare al meglio la tipicità dei vini, Annick Tinel-Blondelet lavora con passione 3 vitigni (Sauvignon, Chasselas e Pinot Nero) e 3 diversi terroir (Marne Kimmeridgiane, Calcare di Villiers, Silex), che permette di producono vini autentici e coerenti con le proprie origini. Preoccupato per l’ambiente, da molti anni viene attuato un approccio ragionato alla viticoltura per prendersi cura della vite, della biodiversità e delle generazioni future. Infine, per gestire e mantenere il vigneto e produrre vini di qualità, l’azienda dispone di una cantina dotata di moderne attrezzature e Annick Tinel-Blondelet è circondata da personale serio e competente.

Una famiglia di viticoltori da oltre 400 anni. Annick Tinel-Blondelet ha rilevato la tenuta dai suoi genitori, Camille & Fernand, nel 1983, diventando la dodicesima generazione di viticoltori della famiglia. La storia, infatti, sarebbe iniziata con Guillaume Blondelet, vignaiolo a Chaulgnes, alla fine del XVI secolo. Da parte di Camille, le tracce dei primi viticoltori della famiglia risalgono al 1650 con Louis Figeat.

Cultura
Politica ragionata rispettosa della vite, del terroir e dell’ambiente: lavorazione del terreno, ammendante biologico, no insetticida ma utilizzo di Rak®.
Vitigno: 100% Sauvignon
Terreno: marne calcare
Età delle viti: 45 anni
Esposizione: Sud-Ovest
Densità di ceppo / Ha: 6.400
Superficie vigneto: 3,7 Ha
Resa: 52 hl/ha
Vendemmia: Meccanica

Vinificazione
Decantazione naturale a freddo, fermentazione a bassa temperatura, rimontaggi, successiva agitazione a fine fermentazione. Tradizionali tini termoregolati in acciaio inox Imbottigliamento tardivo per arricchimento naturale delle fecce fini Nessuna fermentazione malolattica

Filtra per

Prodotti visualizzati di recente

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi